Serafina La Marca
Come individuare con coerenza e determinazione i propri obiettivi
La Bambola Venuta Da Lontano
Alla ricerca delle risposte ai propri perché, con il posto dove finisce il cielo da trovare.
Serafina La Marca è di origine siciliana e tedesca di adozione.
Ha un figlio, vive tra Italia e Germania e lavora come guida turistica.
Il parco dei lupi di Merzig, città dove vive, ha ispirato l’idea e la stesura del romanzo che è la sua prima opera.
Una poesia, “Mamma”, ha vinto la pubblicazione in una antologia e la si può leggere nel romanzo, romanzo che dedica a tutti coloro che cercando si avviano sognando.
Leggere è sogno in tempo reale dei nostri pensieri, della nostra vita, dei nostri giorni.
Raramente ci accorgiamo che le risposte siamo noi, il nostro bagaglio umano, il nostro essere entità unica e irripetibile.
“La Bambola Venuta Da Lontano” ci racconta come le risposte le riceviamo nell’istante stesso in cui nascono in noi gli interrogativi, e la porta che vediamo chiusa si rivela portone aperto, la via tortuosa si prospetta lineare davanti ai nostri occhi, l’orizzonte sbarrato lo vediamo trapuntato di stelle in lontananza.
Leggere tutto questo è un sogno in tempo reale della nostra vita, dei nostri giorni.
Orizzonte aperto oltre l’adesso e ora,
oltre lo spazio e il tempo.
Ma se queste parole rimangono senza interlocutore, se non le si fa muovere, finiscono per girare intorno a se stesse a circuito chiuso.
Il mio sito lo vedo una possibilità di dialogo con i miei lettori, di crescita attraverso le loro critiche costruttive, uno scambio per ampliare punti di vista, orizzonti diversi oltre lo spazio e il tempo.
Il mio sito deve essere una finestra aperta sulla conoscenza, l’interazione culturale e intellettuale, deve diventare un’avventura affascinante che si snoda tra dare e ricevere, tra scrivere e dialogare, tra essere e esprimersi.